CP - Chemical Pallet

pallet in legno CP, CP1, CP2, CP3, CP4, CP5, CP6, CP7, CP8, CP9, EPAL


CP
Chemical pallet

CP1 120x100, pallet in legno certificato e trattato.
Preventivo veloce Chemical Pallet CP

  Carico completo di      Consegna merce:

  Mezzo carico di e Mezzo carico di    Consegna merce:

PALLET IN LEGNO CP, Chemical Pallet

Consegna in tutta Italia grazie alla nostra rete distributiva.
CP pallet a prezzi eccezionali.
Consegna veloce dei chemical pallet.
Trattamento fitosanitario o di fumigazione ISPM 15 FAO.

CP, Chemical pallets viene prodotto in nove differenti dimensioni e è stato inizialmente sviluppato per l'uso della chimica europea e l'industria della plastica per armonizzare i standard industriali. Oggi i chemical pallet CP sono usati in molte industrie e sono un valido sostituto agli euro pallets perchè essi hanno un valore di scambio in Europa alla fine del loro ciclo di vita.
Chemical pallets sono conosciuti con l'abreviazione "CP-Pallets" e vengono segnalate con con le sigle CP-1, CP-2, ecc. Noi offriamo le soluzoni di chemical pallets e nuovi chemical pallets.

I chemical pallet (CP) sono stati creati dalla APME, Association of Plastics Manufacturers in Europe, per l'uso nell'industria della chimica in Europa. Ci sono 9 disegni di CP pallets. I più comuni CP per il mercato americano sono i seguenti, ordinati per importanza, CP-3, CP-1, CP-2, CP-6, CP-9 e CP-8.

CP-3 e CP-9:
Viene usato per sacchi, bidoni o fusti molto pesanti. CP-3 è una variante con tenuta più leggera, non ha un bordo inferiore e perciò risulta meno stabile nell'impilazione limitandola a una unità sovraponibile. CP-9 ha una resistenza maggiore, grazie al bordo inferiore in entrambe le direzioni permette una maggiore stabilità rispetto al CP-3 e garantisce una maggiore impilazione. Il bordo inferiore del CP-9 permette di prevenire danni alle unità inferiori grazie a una distribuzione migliore del carico.

CP-1 e CP-6:
Questi pallet CP vengono usati principalmente per sacchi e scatole. Come il CP3 e il CP9 la principale differenza è il bordo inferiore. Il CP1 è adatto per carichi leggeri. Il CP6 è adatto per carichi più pesanti e che richiedono una sovrapposizione di vari colli su pallet CP.

CP-8:
Viene usato esclusivamente per sacchi con un elevato peso. La sua particolare forma permette al sacco di essere posizionato in maniera capovolta e sfruttare l'apertura centrale del pallet CP per svutare il contenuto del sacco.

CP-2:
Questo pallet CP è stato disegnato per essere riutilizzabile con EUR pallet. I pallet CP2 sono usati in America in sostituzione ai tradizionale EUR.


Scheda tecnica generica sui pallet CP: Chemical Pallet

Pallet in legno CP1

Chemical pallet 1: cm 100x120

CP1, Pallet in legno: Chemical Pallet 1, dimensioni cm 100x120

Pallet in legno CP2

Chemical pallet 2: cm 80x120

CP2, Pallet in legno: Chemical Pallet 2, dimensioni cm 80x120

Pallet in legno CP3

Chemical pallet 3: cm 114x114

CP3, Pallet in legno: Chemical Pallet 3, dimensioni cm 114x114

Pallet in legno CP4

Chemical pallet 4: cm 110x130

CP4, Pallet in legno: Chemical Pallet 4, dimensioni cm 110x130

Pallet in legno CP5

Chemical pallet 5: cm 76x114

CP5, Pallet in legno: Chemical Pallet 5, dimensioni cm 76x114

Pallet in legno CP6

Chemical pallet 6: cm 120x100

CP6, Pallet in legno: Chemical Pallet 6, dimensioni cm 120x100

Pallet in legno CP7

Chemical pallet 7: cm 130x110

CP7, Pallet in legno: Chemical Pallet 7, dimensioni cm 130x110

Pallet in legno CP8

Chemical pallet 8: cm 114x114

CP8, Pallet in legno: Chemical Pallet 8, dimensioni cm 114x114

Pallet in legno CP9

Chemical pallet 9: cm 114x114

CP9, Pallet in legno: Chemical Pallet 9, dimensioni cm 114x114

  1. L'abete risulta essere il miglior materiale da imballo. è un legno che ha ottime caratteristiche di resistenza e flessibilità. L'abete che utilizziamo è l'abete bianco, proveniente dalle segherie tedesche e austriache. Al momento del taglio il suo peso è di circa 860 kg/m3, dopo una normale passa a circa 450kg/m3. Andando ad analizzare la struttura istologica presenta una tessitura media, ha una fibratura abbastanza dritta o elicoidale. L'abete viene scelto per gli imballaggi per le sue caratteristiche meccaniche. Ha una resistenza alla compressione assiale circa 38 N/mm2, in flessione resiste fino a circa 73 N/mm2. La sua durezza è modesta e la resistenza all'urto bassa, questo permette di migliorare la tenuta dei chiodi tra le tavole o di morali dell'imballo. Il modulo di elasticità dell'abete bianco è di 15000 N/mm2.