Proteggere la merce da agenti corrosivi ed effetti dell‘umidità e della salsedine.
VCI
Applicazione semplice e veloce.
Senza l‘utilizzo di particolari strumenti.
Ideale per il trasporto marittimo o su strada.
Da utilizzare per proteggere la merce all‘interno di casse e gabbie in legno.
Il vantaggio principale di questo prodotto sta nella semplicità della sua applicazione.
Non serve un operatore specializzato, basta avvolgere la merce con il speciale film VCI, compreso il fondo e inserire all‘interno del film, dentro i macchinari o nei quadri elettrici i relativi emettitori VCI.
Per completare l‘imballo e rendere completa la protezione VCI basta usare del semplice nastro da pacchi e sigillare il film VCI in maniera che si formi un sacco chiuso.
Per comprendere meglio il funzionamento chimico del VCI abbiamo creato una serie di semplici illustrazioni
Come funziona il VCI
1. L‘energia usata per la trasformazione da materia prima a prodotto metallico crea una carica positiva (+) sul metallo
2. Dal punto di vista molecolare, gli ioni positivi (+) attraggono gli ioni negativi (-)
3. La volatilità dei materiali VCI è sostenuta dalla presenza di ioni negativi (-)
4. Di conseguenza, il VCI è attirato verso il metallo tramite attrazione magnetica
I materiali VCI sono impregnati di speciali sostanze chimiche, INIBITORI VOLATILI della CORROSIONE
- Gli inibitori della corrosione tendono a volatilizzare dal materiale di supporto VCI (film, emettitore), attirati verso la superficie metallica in virtù dell‘attrazione magnetica
Distanza per la massima efficacia: 30 / 40 cm tra supporto VCI e metallo

- Le molecole VCI si posano sulla superficie metallica creando uno strato di 3-5 molecole.
- Questo strato passivizza la superficie (carica positivamente) e crea una barriera che previene l‘ossidazione

- Le molecole VCI migrano fino a raggiungere anche gli incavi e proteggono anche le forme più complesse.
- Le molecole VCI continuano a depositarsi sulla superficie metallica finché non si è formata una barriera superficiale completa.
Di conseguenza, i prodotti metallici sono protetti non solo grazie al contatto diretto con i prodotti VCI, ma anche a distanza per l‘effetto di questa atmosfera interna.
Grazie a questa proprietà, le soluzioni VCI sono efficaci anche su componenti dalla forma irregolare, dove il completo contatto superficiale è impossibile

Sistema VCI - contaminazioni
- Eventuali contaminazioni sulla superficie metallica riducono la possibilità che il VCI possa raggiungerla e quindi esercitare la sua protezione
- Contaminazioni possono venire da oli e grassi non a PH neutro (per esempio da impronte digitali)
- Celle di corrosione si possono sviluppare sotto la parte contaminata superficialmente

Sistema VCI - condensa
- È possibile la formazione di condensa -> acqua all‘interno dell‘imballo
- Il VCI è solubile in acqua e crea una soluzione VCI liquida
- L‘eventuale fuoriuscita eccessiva di "soluzione VCI liquida" dall‘imballo potrebbe dilavare eccessivamente dal VCI e indebolire la protezione
